Carbon label, l’etichetta che informa il consumatore sull’anidride carbonica emessa per produrre gli alimenti.

2017-01-19


Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Climate Change ha rilevato l’attenzione dei consumatori in merito all’impatto ecologico dei cibi e della loro produzione sull’ambiente.

La ricerca è stata realizzata sottoponendo all’attenzione di un campione di consumatori alcuni prodotti sulla cui confezione è stata applicata un’etichetta “speciale” con le informazioni relative all’anidride carbonica emessa per produrre l’alimento stesso, mentre ad un altro gruppo di persone sono state invece mostrate le stesse confezioni prive dell’etichettatura ecologica.

Dall’esperimento è emerso che nel primo gruppo la scelta si è orientata in misura maggiore verso i cibi per la cui produzione è stato generato un minore quantitativo di CO2.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori