
Il Gruppo INI-Istituto Neurotraumatologico Italiano ha lanciato un vero e proprio allarme sulla crescente e sempre più precoce diffusione dei disturbi alimentari tra gli adolescenti italiani. I medici stanno rilevando un abbassamento dell’età media di esordio: la fascia di età compresa tra i 15 e i 25 anni continua ad essere quella in cui tali patologie si manifestano più frequentemente, tuttavia risulta in aumento la casistica in cui la malattia si presenta già dagli 11 anni.
Medici, pediatri e psicologi concordano nel ritenere che i disturbi del comportamento alimentare siano la spia di malesseri più profondi, di disagi personali, emotivi e psicologici che derivano dall’ossessione di essere belli ad ogni costo e di conformarsi a modelli estetici pressoché irraggiungibili proposti dai media e sui social.
Negli ultimi anni, inoltre, le patologie sono diventate sempre più variegate e hanno assunto forme e manifestazioni differenti: non solo anoressia e bulimia, quindi, ma anche binge eating disorder (il disturbo da alimentazione incontrollata), disturbi della nutrizione, ortoressia (l’attenzione ossessiva alle calorie, alla dieta, alla scelta dei cibi e alle caratteristiche degli alimenti) e vigoressia (l’ossessione per il tono muscolare, accompagnata dal controllo ossessivo dell’alimentazione, in crescita soprattutto nella popolazione maschile).
Gli esperti sottolineano l’importanza di ricercare le radici dei disagi e delle insicurezze che vengono “scaricate” sul controllo del cibo e sull’attenzione all’aspetto fisico, per comprendere e risolvere i reali motivi che hanno portato a sviluppare un disturbo alimentare.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008