A Chioggia maxi sequestro di cibo scaduto destinato alle mense scolastiche

2010-01-19


A Chioggia è stato messo in atto dai carabinieri un maxi sequestro di alimenti nei locali di una società che si occupa della preparazione di pasti destinati alle strutture scolastiche della zona. I militari hanno trovato sessanta chili di pollame, pesce e yogurt scaduti e privi dell’etichettatura di origine. Un episodio gravissimo, che si rivela ancora più inquietante se si pensa che gli alimenti in questione erano destinati ai bambini e che dimostra ancora una volta la necessità di potenziare le verifiche sull’intero percorso di produzione e distribuzione nonché di contrastare fermamente l’illegalità nell’ambito della sicurezza alimentare inasprendo le pene per i reati in questo settore e sanzionandoli con la massima severità.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori