
Durante le festività natalizie appena trascorse sono proseguite le attività di controllo dei carabinieri dei Nas, che hanno effettuato interventi per la sicurezza alimentare su tutto il territorio nazionale, procedendo a sequestri di carne, pane e prodotti di gastronomia.
I Nas di Parma, ad esempio, hanno sequestrato, in una macelleria del piacentino, 177 kg di carne e prodotti di gastronomia che non riportavano alcuna indicazione relativa alla loro provenienza e in parte con la validità scaduta. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato sanzionato con contravvenzioni per una somma totale di 4.500 Euro.
I militari dei Nas di Palermo, invece, hanno sequestro in un ristorante un intero congelatore di alimenti abusivamente sottoposti a congelazione ed in cattivo stato di conservazione.
I Nas di Perugia hanno invece sequestrato un esercizio di gastronomia con ristorazione veloce a causa di gravi carenze igienico-sanitarie dovute a presenza di sporcizia ed insetti. All’interno di un frigorifero sono stati trovati 10 kg di pane andato a male. I locali sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, con conseguente sospensione dell’attività, e gli alimenti inidonei al consumo sono stati immediatamente distrutti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008