
La nuova Legge di Bilancio ha introdotto la norma che permette ai cittadini con difficoltà economiche di sanare i propri debiti relativi a mancati versamenti di Irpef, Iva e contributi previdenziali, usufruendo del saldo e stralcio delle cartelle relative agli anni 2000-2017.
Possono usufruire della sanatoria i contribuenti con Isee familiare fino a 20.000 euro e gli utenti che abbiano avviato le procedure di liquidazione dei beni per sovraindebitamento. La richiesta può essere relativa anche alle cartelle per le quali sia stata presentata domanda di rottamazione e di cui non siano state però versate le rate dovute per mancanza di disponibilità economica.
Per accedere alla procedura è necessario presentare domanda all’Agenzia delle Entrate-Riscossione compilando l’apposito modulo pubblicato sul sito ufficiale dell’Agenzia stessa e allegando la documentazione richiesta.
Nel caso in cui l’agevolazione venga accordata, le sanzioni e gli interessi di mora verranno azzerati e verrà inoltre applicato uno sconto sugli importi dovuti, le cui variano in base all’Isee (16% per un Isee fino a 8.500 euro, 20% per un Isee da 8.500,01 a 12.500 euro e 35% per un Isee da 12.500,01 a 20.000 euro).
La domanda deve essere presentata entro il 30 aprile 2019.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008