.jpg)
Il Rapporto Istat “L’inclusione scolastica: accessibilità, qualità dell’offerta e caratteristiche degli alunni con sostegno”, relativo all’anno scolastico 2017/2018, ha evidenziato che soltanto il 32% delle scuole italiane risulta accessibile per gli alunni disabili. Nel report vengono considerate “accessibili” solo le strutture che presentano tutte le caratteristiche previste dalla normativa vigente: ascensori, bagni, porte, scale e con rampe e/o servoscala.
Dall’indagine - in cui per la prima volta sono state inserite anche la scuola dell’infanzia e la scuola secondaria di secondo grado e che ha esaminato 56.690 istituti – è emerso che solo il 26% degli edifici risultano a norma al Sud, mentre la situazione migliora al Nord con il 40% delle strutture conformi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008