Consigli per riutilizzare gli avanzi di pranzi e cene di Natale

2019-02-01


In questi giorni di festeggiamenti, le tavole imbandite sono state le vere protagoniste del periodo natalizio e buongustai e golosi si sono goduti lauti pasti. Tuttavia, almeno nella stragrande maggioranza dei casi, non tutto il cibo preparato è stato consumato ed ora una cospicua quantità di avanzi popola le cucine degli italiani.

Nei giorni immediatamente successivi, quindi, ci si ingegna per evitare di sprecare le rimanenze di pranzi e cene e per smaltire gli avanzi. Verdure e ortaggi possono essere impiegati nella preparazione di ripieni per altre ricette (magari insieme al pane), di passati o minestroni o ancora di sformati e tortini al forno con l’aggiunta di altri ingredienti, come salumi, besciamella e formaggio. Quest’ultimo procedimento può essere seguito anche per riutilizzare pasta e riso, che in alternativa possono anche essere dorati e resi croccanti in padella con un filo d’olio. Gli avanzi di carne sono un’ottima base per delle polpette da cuocere in padella o al forno, mentre i classici dolciumi natalizi, come panettoni, torroni e pandori, rappresentano una valida alternativa con cui sostituire gli ingredienti base di tiramisù, zuppa inglese, brownies, semifreddi, tartufi, cheesecake e altri dessert.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori