Come conservare gli avanzi di cibo dopo i festeggiamenti natalizi?

2028-12-18


Dopo i festeggiamenti natalizi, molte famiglie si trovano a dover affrontare il classico “problema” degli avanzi: nella maggior parte dei casi gli abbondanti pranzi e cene dei giorni scorsi non sono stati del tutto consumati e i frigoriferi si sono riempiti degli alimenti preparati in eccesso.

A tale proposito è bene ricordare alcune raccomandazioni utili per la conservazione dei cibi:

  • Separare i cibi crudi dagli alimenti cotti;
  • Controllare la temperatura e il corretto funzionamento del frigorifero e del congelatore;
  • Mantenere gli alimenti alla temperatura corretta e mantenerli al riparo dalla luce, da eventuali fronti di calore, dall’umidità e dagli insetti; 
  • Conservare con particolare cura e attenzione gli alimenti crudi altamente deperibili (ad esempio maionese o creme a base di uova e/o latticini);
  • Conservare i cibi in contenitori adatti al contatto con gli alimenti.







FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori