Festeggiare il capodanno con gli animali domestici

2027-12-18


Il periodo delle festività sotto alcuni punti di vista può risultare problematico per gli animali domestici. Gli addobbi dell’albero, i dolciumi che compaiono sulle nostre tavole o i tradizionali fuochi d’artificio possono nascondere pericolose insidie. In particolare i fuochi artificiali possono provocare paura e stress in cani e gatti, che hanno un udito più sensibile di quello umano. Per fare in modo che gli animali domestici si spaventino il meno possibile è necessario tenere a mente alcune fondamentali raccomandazioni:

  • tenerli impegnati durante tutta la giornata, in modo da stancarli e da poter facilitare il riposo nelle ore serali;
  • evitare di lasciarli soli, soprattutto allo scoccare della mezzanotte;
  • coccolarli e tenerli tranquilli, abbassando il livello di stress dandogli attenzione;
  • tenerli in posti chiusi e non all’aperto, prediligendo la camera più silenziosa, chiudendo le finestre oppure alzando un po’ il volume della tv o della radio (prediligendo musica rilassante e calma);
  • distrarli con giochi o con qualche boccone di cibo extra.







FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori