
Il count down per i festeggiamenti natalizi è agli sgoccioli e mancano ormai solo una manciata di giorni al 25 dicembre. Nella tradizione italiana il Natale è sinonimo di famiglia, regali, addobbi nonché di cibi golosi presenti in quantità sulle nostre tavole. Nel nostro Paese le tradizioni culinarie legate a questo periodo dell’anno sono numerosissime e variegate i consumatori, anche i più ligi alla dieta, non rinunciano ai cibi tipici, in primis pandoro e panettone.
Vista la vasta popolarità di questi dolci, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato la seconda indagine sui costi di pandoro e il panettone, esaminando varie marche e tipologie. I costi fanno registrare un aumento medio del +1,9% rispetto al 2017. In particolare il prezzo medio del pandoro classico è di 7,12 euro (+1,7%), mentre per il panettone la cifra si attesta a 8,70 euro (+1,6%).
Sono stati inoltre riportati i dati relativi ai mini panettoni da 100 grammi (2,20 euro), ai panettoni realizzati con farciture, ingredienti, ricette e gusti che si discostano dalla formulazione tradizionale, (11,29 euro), dei panettoni senza glutine (12,95 euro) e dei panettoni artigianali (31,50 euro).
La ricerca completa, con le tabelle, i costi in dettaglio e i consigli utili, è disponibile sul sito web www.federconsumatori.it .
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008