.jpg)
L’Antitrust ha comminato una sanzione di 50 mila euro al sito People Fly per pratica commerciale scorretta. La vicenda è iniziata l’estate scorsa, quando il portale ha messo in vendita voli non programmati da e per gli aeroporti di Bologna, Verona e Trapani, che hanno però smentito ogni rapporto commerciale con la società. A luglio l’Authority ha imposto il blocco della pubblicità e della vendita di questi stessi biglietti ma ora ha riscontrato il mancato adempimento a questa disposizione da parte del sito stesso: tale condotta è stata identificata come pratica commerciale scorretta e ha appunto portato all’emissione della multa.
La condotta illecita di People Fly ha provocato pesanti disagi agli utenti. Ricordiamo che i viaggiatori che siano stati impossibilitati a partire possono chiedere indennizzi e risarcimenti e che comunque è sempre opportuno verificare l’effettiva operatività dei voli (consultando i siti web degli aeroporti o tramite il tour operator di fiducia) e prestare effettuare con la massima attenzione le operazioni di acquisto dei biglietti.
Per maggiori informazioni gli utenti possono mettersi in contatto con le sedi Federconsumatori dislocate su tutto il territorio nazionale (i recapiti sono disponibili sul sito www.federconsumatori.it) oppure rivolgersi allo sportello SOS Turista al numero 059.251108 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008