
L’Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) si è pronunciata in numerose occasioni sulla illegittimità dell’applicazione di supplementi per l’utilizzo di un determinato strumento di pagamento, ad esempio carte di credito o bancomat, che costituisce una violazione dell’articolo 62 del Codice del Consumo. In seguito ad alcune segnalazioni, l’Authority ha ritenuto necessario ribadire il divieto di ricorrere a questa prassi in una recente comunicazione alle imprese, specificando che la proibizione riguarda qualsiasi tipo di esercizio commerciale, inclusi i negozi specializzati anche di piccole dimensioni (come tabaccai, ferramenta, lavanderie, macellerie, frutterie ecc.).
L’AGCM invita quindi gli esercenti ad adeguarsi alla normativa vigente.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008