
In questi giorni sono tornate alla ribalta le notizie su Ryanair. L’ultimo capitolo di una questione che ormai si protrae da mesi è il pronunciamento del TAR del Lazio sul ricorso con cui la compagnia ha chiesto la “sospensione immediata e urgente” del provvedimento dell’AGCM che ha bloccato il nuovo regolamento sui bagagli a mano. Il Tribunale ha respinto l’istanza del vettore – che peraltro continua ad ignorare il pronunciamento dell’Authority, perseverando nell’applicazione del sovrapprezzo per il trasporto a bordo del secondo bagaglio – rimandando la trattazione in sede collegiale della questione al 21 novembre prossimo.
Come Federconsumatori nelle scorse settimane abbiamo segnalato all’Antitrust sia la pratica commerciale scorretta di Ryanair che l’inottemperanza al provvedimento e ribadiamo che la condotta della compagnia non fa che moltiplicare i danni e i disagi per gli utenti. Il vettore quindi deve mettere fine a questa prassi e rimborsare gli utenti.
I viaggiatori coinvolti e tutti i cittadini interessati ad avere maggiori informazioni possono contattare le sedi Federconsumatori presenti su tutto il territorio nazionale o rivolgersi allo Sportello SOS Turista al numero 059.251108 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008