Europa: Parlamento Ue stabilisce i nuovi obiettivi per energie rinnovabili ed efficienza energetica

2013-11-18


Il Parlamento Europeo ha elaborato tre dossier sull’efficienza energetica, sulle energie rinnovabili e sulla governance UE che fanno parte del pacchetto Energia. Si attende ora l’approvazione formale da parte del Consiglio e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Dai rapporti citati emerge che le energie rinnovabili devono rappresentare almeno il 32% dell’energia consumata entro il 2030 e che l’efficienza energetica dovrà essere aumentata del 32,5% da qui al 2030. Entrambi gli obiettivi dovranno essere rivisti entro il 2023 con la possibilità di essere innalzati, ma non abbassati.

In tal modo si prospetta un risparmio sulle bollette e gli Stati dovranno garantire che tutti i cittadini abbiano la possibilità di produrre energia rinnovabile per il proprio consumo, di immagazzinarla e di vendere la produzione in eccesso. Gli Stati membri dovranno presentare un Piano nazionale per l’energia e il clima entro la fine del 2019 e realizzarne un aggiornamento ogni dieci anni.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori