
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha messo a disposizione degli utenti due modelli di cui è possibile usufruire per presentare le domande di adesione alla definizione agevolata 2018 (modello DA-2018), detta “Rottamazione-ter”, per i carichi affidati all’ente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. In aggiunta è possibile compilare anche il modello DA-2018-D destinato a quei contribuenti che intendono definire in maniera agevolata i debiti affidati alla riscossione a titolo di risorse proprie dell’Unione Europea. Sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate sono consultabili le guide alla compilazione dei modelli sopra citati.
Coloro che intendono aderire alla rottamazione-ter sono tenuti al pagamento dell’importo residuo delle somme dovute, senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Le multe stradali potranno essere estinte in forma agevolata senza corrispondere gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge. L’importo dovuto per la definizione agevolata potrà essere pagato in un’unica rata oppure potrà essere dilazionato fino a un massimo di 5 anni in 10 rate con la prima scadenza prevista per il 31 luglio 2019.
L’utente una volta compilata la domanda, potrà consegnarla presso gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione presenti sul territorio nazionale, fatta eccezione per la regione Sicilia, oppure potrà essere trasmessa all’indirizzo PEC della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione competente. L’elenco degli indirizzi di posta elettronica certificata è riportato a pagina 4 dei modelli e disponibile sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it.
L’utente, inoltre, nella domanda di adesione dovrà impegnarsi a rinunciare ai giudizi pendenti relativi ai carichi indicati nella dichiarazione. La presentazione della domanda determinerà la sospensione dei termini di prescrizione e decadenza, la sospensione degli obblighi di pagamento di dilazioni già concesse e il divieto di avviare nuove procedure cautelari ed esecutive.
La domanda potrà essere presentata entro il 30 aprile 2019.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008