Avviso del Ministero della Salute sul consumo di zucche ornamentali e zucchine amare

2030-10-18


Il Ministero della Salute ha emesso un avviso relativo al consumo di zucche ornamentali e zucchine amare. La nota è stata divulgata poiché nel periodo autunnale vengono diffusamente commercializzate queste tipologie di ortaggi, non edibili e con mera funzionalità, appunto, ornamentale. Il problema è dato dall’elevata concentrazione in tali prodotti di cucurbitacina, una sostanza tossica caratterizzata da un sapore amaro e la cui ingestione provoca nausea, vomito, diarrea e crampi addominali.

Non tutti sono consapevoli della fondamentale distinzione tra le tipologie di zucca e zucchine (anche perché spesso le specie edibili e quelle non idonee al consumo umano sono simili per colore e dimensione) e soprattutto dei rischi derivanti dall’assunzione di cucurbitacina. Proprio per questo è opportuno che gli operatori del settore alimentare prestino la massima attenzione a non posizionare gli ortaggi non commestibili nei reparti alimentari e ad apporre indicazioni ed etichette che raccomandino chiaramente al cliente di non consumare il prodotto.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori