
La multa arriva all’indirizzo di residenza dell’automobilista entro 90 giorni dalla commissione dell’infrazione. Se la raccomandata che contiene la contravvenzione è stata portata all’ufficio postale entro il 90° giorno dalla commissione dell’illecito stradale la multa è legittima, altrimenti può essere contestata.
La contestazione può essere presentata al Prefetto entro 60 giorni dal ricevimento della stessa: il ricorso al Prefetto, a differenza di quello proposto al Giudice di Pace, è gratuito.
Se non si riceve riscontro entro 220 giorni dal deposito (180 giorni se il ricorso è inoltrato tramite il previo invio alla Polizia che ha irrogato la sanzione), il ricorso si considera accolto.
Come anticipato, il ricorso al Giudice di Pace è a pagamento (circa 45 Euro per le multe fino a 1.100 Euro).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008