Il 25 ottobre 2018 si celebra la Giornata Mondiale della Pasta

2025-10-18


Ogni anno, dal 1998, il 25 ottobre si celebra il Word Pasta Day. In questa giornata vengono organizzati in tutto il mondo eventi e iniziative dedicati al cibo più celebre del nostro panorama gastronomico e finalizzati a far conoscere all’estero la cultura italiana dell’alimentazione. Nel 2018 la Capitale Mondiale della pasta è Dubai, centro strategico di ristorazione e turismo che nel 2020 sarà anche sede dell’Expo.

Stando agli ultimi dati, il consumo mondiale di pasta sta seguendo una parabola ascendente, con un aumento del +34% dal 1998 a oggi dei Paesi importatori e con una quota export che è passata da 740mila a oltre 2 milioni di tonnellate. Tra i Paesi esportatori il primo posto della classifica è occupato, naturalmente, dall’Italia, che copre il 28% del fabbisogno mondiale. Le maggiori richieste di pasta provengono da Germania, Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Giappone.

Questa ricorrenza offre l’occasione per ricordare che anche per la pasta, come per gli altri cibi, è opportuno prestare attenzione ad alcuni dettagli prima del consumo, controllando che non tenda ad incollarsi, che sia cotta al punto giusto (la presenza di piccoli puntini bianchi sulla superficie indica una cottura insufficiente) e che tenga bene la cottura.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori