
La Legge n. 104/92 prevede alcune agevolazioni che spettano ai portatori di handicap e alle loro famiglie.
Tra queste rientrano l’acquisto dell’autovettura con IVA agevolata al 4%, la detrazione Irpef al 19% e l’esenzione dal pagamento del bollo auto e dell’imposta di trascrizione da parte di cittadini disabili in situazioni di gravità riconosciuta.
Possono usufruire delle agevolazioni:
- i cittadini non vedenti e i non udenti;
- i portatori di handicap psichico o mentale titolari di indennità di accompagnamento;
- i disabili con una grave limitazione delle capacità di deambulazione;
- i disabili con ridotta o impedita capacità motoria.
Se il portatore di handicap risulta essere fiscalmente a carico di un familiare o non possiede un reddito superiore a 2.840,51 Euro annui, può beneficiare dell’agevolazione il familiare stesso che ha sostenuto o intende sostenere nell’interesse del disabile la spesa relativa all’acquisto del veicolo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008