.jpg)
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha diffuso i dati relativi al consumo di farmaci in Italia nel 2017, con le relative distinzioni su base regionale. Dall’indagine effettuata dall’OSMED (Osservatorio Nazionale sull’impiego di Medicinali) emerge un elevato ricorso agli antibiotici e ai farmaci anticolesterolo (statine) nel Mezzogiorno, mentre al Nord Italia è maggiore la richiesta di farmaci generici. Non si riscontrano invece difformità rilevanti su base territoriale per quanto riguarda il consumo di vitamina D.
La realizzazione di queste indagini periodiche è finalizzata prevalentemente a individuare eventuali criticità e a dislocare con maggiore efficienza le risorse in ambito farmaceutico, in modo da migliorare il ricorso ai farmaci da parte dei cittadini.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008