
Dal 27 luglio al 27 ottobre 2019 l’aeroporto di Milano Linate resterà chiuso per rifacimento della pista ma ad oggi è ancora possibile acquistare voli per e da lo scalo milanese per date comprese in questo periodo. La notizia ha dell’incredibile ma purtroppo risulta fondata: come è stato riportato dal Corriere della Sera e come anche noi abbiamo appurato, la prenotazione e il pagamento possono essere effettuati senza alcun problema attraverso i siti delle compagnie aeree che operano a Linate – da British Airways a Klm, da Air France a Lufthansa passando per Alitalia – nonché tramite le maggiori piattaforme di vendita online di viaggi. Tutto ciò senza alcuna segnalazione relativamente alla non operatività dello scalo e senza alcuna informazione sul sito web dell’aeroporto stesso.
Si tratta in sostanza di veri e propri voli fantasma, il cui acquisto può portare importanti disagi agli utenti, e in relazione ai quali si sta concretizzando una condotta quantomeno poco trasparente. Proprio per questo come Federconsumatori chiediamo un immediato intervento dell’Enac a tutela dei diritti dei viaggiatori.
Per assistenza e informazioni, gli utenti possono comunque contattare lo Sportello SOS Turista al numero 059.251108 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30) o rivolgersi alle sedi della Federconsumatori presenti su tutto il territorio nazionale.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008