
Il pesce ha delle proprietà importanti e fondamentali per una corretta alimentazione.
Nonostante siano presenti sul mercato molti prodotti preconfezionati o surgelati a base di pesce, spesso i consumatori prediligono acquistare il pesce fresco in pescheria: in questo caso si pone però il problema della distinzione tra i prodotti più freschi e quelli presenti sul banco già da alcuni giorni.
Il pesce appena pescato è riconoscibile da alcune caratteristiche che permettono di valutarne la freschezza:
occhi –bombati e lucidi con la pupilla nero intenso;
branchie – colore rosso vivo, prive di muco, con odore del mare;
pelle – colore intenso e omogeneo, con una sottile patina di muco trasparente;
squame – non devono staccarsi facilmente dalla pelle;
carne – compatta e non molle.
Il pesce che non presenta tali caratteristiche è vecchio e, oltre ad avere un cattivo sapore, potrebbe risultare pericoloso per la salute di chi lo consuma. Occorre poi prestare particolare attenzione quando si decide di mangiare pietanze a base di pesce crudo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008