Notte dei Ricercatori: il 28 settembre spettacoli, incontri, mostre e seminari in 116 città italiane.

2028-09-18


Il 28 settembre si terrà la 14sima edizione della Notte dei Ricercatori, promossa dalla Commissione UE allo scopo di creare un punto di contatto e di confronto tra cittadini e ricercatori e di promuovere le conoscenze scientifiche.

Nel quadro dell’iniziativa, che coinvolge ricercatori e istituzioni di ricerca in tutta Europa, sono previsti numerosi eventi: in 116 città italiane – tra cui Roma, Torino, Potenza, Firenze, Bari, Milano, Napoli, Cagliari, L’Aquila, Trieste, Perugia, Bologna, Palermo e Cosenza – si svolgeranno spettacoli, incontri, seminari, esperimenti, mostre e visite guidate. Per maggiori informazioni sulle città coinvolte e sugli eventi in programma è possibile consultare il sito web dedicato www.nottedeiricercatori.it .








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori