
La rivista svizzera KTipp ha effettuato una analisi su 20 campioni di uva, riscontrando che tutti i prodotti sottoposti a verifica erano contaminati da pesticidi. Il laboratorio ha rilevato circa 15 sostanze critiche nelle uve di Eurospar provenienti dalla Turchia. Undici campioni di uva provenivano dall’Italia.
I supermercati Spar hanno comunicato la revoca del contratto con il fornitore turco, ma la maggior parte delle catene della GDO coinvolte (Migros, Globus, Aldi e Lidl) hanno scelto di non intervenire, specificando che le quantità rilevate sono al di sotto dei limiti di legge. Coop dichiara che le uve sono trattate con prodotti per la protezione delle colture legalmente autorizzati.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008