
È di oggi la notizia che annuncia l'ok dell'Aula del Senato al Disegno di Legge che obbliga a installare in auto i dispositivi di sicurezza per evitare l'abbandono dei minori. Con questo passo, dopo il via libera della Camera di agosto, il provvedimento diventa legge.
Nel dettaglio il DdL prevede l'obbligo di montare, sui seggiolini dell'auto, speciali dispositivi acustici che ricordino la presenza del bambino a bordo dell'auto.
Lo scopo evidente di tale obbligo è quello di scongiurare tragici episodi di abbandono, spesso involontario, di bambini e neonati in auto. Negli ultimi 10 anni, in Italia, sono state 8 le piccole vittime di tali episodi.
Secondo quanto diffuso dalla stampa, il provvedimento potrebbe essere accompagnato da un incentivo per l'acquisto dei sensori: si tratta di un impegno che è stato assunto direttamente dal Ministro dei Trasporti.
“In queste settimane e nei prossimi mesi il Ministero - informa una nota ufficiale - lavorerà in stretta collaborazione con il Ministero dell'Economia per trovare le adeguate coperture finanziarie, probabilmente già in legge di Bilancio”.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008