
In queste ore l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un procedimento contro RyanAir, dando seguito alla segnalazione di Federconsumatori sul nuovo regolamento tariffario per il trasporto dei bagagli a mano. Dal 1 novembre i passeggeri potranno portare a bordo gratuitamente solo una piccola borsa personale e saranno tenuti a pagare un importo compreso tra 8 e 10 euro per il trasporto del classico trolley da cabina: tale comportamento rappresenta una pratica commerciale scorretta e ingannevole, tanto che anche l’AGCM ha chiesto chiarimenti alla compagnia aerea e ha prospettato l’applicazione di sanzioni pecuniarie. L’Authority ci ha dato pienamente ragione e non solo ha confermato la pressoché inesistente trasparenza tariffaria nella policy dei prezzi di RyanAir ma ha anche evidenziato che il trasporto del bagaglio a mano costituisce un “elemento indispensabile del servizio di trasporto passeggeri”: ciò significa che dal sovrapprezzo deriva una “falsa rappresentazione del reale costo del biglietto”, con conseguenze sulle possibilità di comparazione con i prezzi applicati dalle altre compagnie.
RyanAir non è nuova a comportamenti non esattamente corretti e trasparenti: proprio per questo Federconsumatori invita gli utenti a scegliere con cura la compagnia aerea da cui acquistare il biglietto, comparando attentamente il prezzo finale, e a segnalare qualsiasi tipo di problematica con la compagnia. Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alle sedi della Federconsumatori, presenti su tutto il territorio nazionale, o allo Sportello SOS Turista al numero 059.251108 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008