.jpg)
L’Associazione Scientifica Farmacisti Italiani (ASFI) ha lanciato l’allarme sulla confusione e il disorientamento provocato dalla preoccupante crescita delle vendite di integratori nutraceutici, in alcuni casi prescritti con ricetta medica come rimedi per patologie acute e/o croniche, invece dei comuni medicinali autorizzati.
Secondo l’Associazione tali integratori si presentano in forma di capsule, compresse, bustine, gocce, sciroppi, fiale da bere, utilizzando forme di confezionamento tipiche dei medicinali, racchiusi in scatole che contengono un foglietto illustrativo graficamente molto simile a quello che è presente nelle confezioni dei farmaci.
Gli integratori alimentari e i nutraceutici, però, per legge non possono vantare proprietà terapeutiche.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008