
Ad Ankara, capitale della Turchia, è stata aperta una biblioteca pubblica composta da libri che erano abbandonati nella spazzatura e destinati alle discariche, ma che alcuni netturbini hanno recuperato.
Inizialmente il progetto era di aprire una biblioteca destinata ai dipendenti dell’azienda di rifiuti e alle loro famiglie. Successivamente, con il diffondersi dell’interesse anche i residenti hanno contribuito alla sua realizzazione donando libri.
Tutto ciò ha permesso l’apertura al pubblico: tutti potranno usufruire di circa 6.000 libri di vario genere (dalla letteratura alla saggistica, dai libri per bambini a quelli per la ricerca scientifica fino ai libri in inglese e francese).
La biblioteca viene ospitata in una vecchia fabbrica di mattoni rimasta inutilizzata per anni.
La varietà dei libri presenti, consultabili dai passanti anche presso la stessa location, ha dato la possibilità anche a scuole e prigioni di prendere in prestito i volumi messi a disposizione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008