False recensioni online: ora è reato!

2014-09-18


Il Tribunale Penale di Lecce, in una sentenza che rimarrà certamente impressa, ha condannato a nove mesi di carcere e ad una multa di 8.000 Euro il proprietario di un’agenzia che vendeva pacchetti di recensioni non veritiere a hotel e ristoranti in Italia.

L'uomo, secondo quanto stabilito dal Tribunale, ha tentato di vendere più di mille recensioni sulla piattaforma online Tripadvisor, costituitasi parte civile nel processo, rivolte a centinaia di locali e alberghi sul territorio nazionale, anche a costi piuttosto alti: 100 Euro per 10 recensioni provenienti da altrettante identità, 170 Euro per 20 recensioni, e 240 Euro per 30 recensioni.

TripAdvisor ha collaborato attivamente con le Autorità competenti disponendo un'indagine interna al fine di scoprire l'identità del soggetto che produceva le false recensioni.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori