
Da quest’anno novità per chi decide di acquistare un abbonamento ai mezzi pubblici, annuale o mensile: queste spese potranno essere detratte dalla dichiarazione dei redditi. Per poter usufruire della detrazione è opportuno conservare i titoli di viaggio, la ricevuta del pagamento e allegarli alla dichiarazione dei redditi del prossimo anno. La detrazione prevista del 19% è possibile per un importo massimo pari a 250 Euro.
La novità è stata introdotta dalla legge di Bilancio 2018 e rientrano tra le spese detraibili quelle per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. L’agevolazione riguarda sia le spese sostenute direttamente dal contribuente, sia quelle sostenute per conto dei familiari fiscalmente a carico.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008