
La Guardia di Finanza di Salerno ha bloccato la commercializzazione di oltre due tonnellate di olio “extra-vergine” adulterato: durante il controllo eseguito presso un’azienda di Sarno che si occupa dell’imbottigliamento e della commercializzazione dell’olio d’oliva è stata scoperta la frode in commercio. Una partita di prodotto, infatti, in base all’etichettatura, avrebbe dovuto essere totalmente extra-vergine italiano. Le analisi condotte dal laboratorio dell’Ufficio dogane di Bari hanno invece segnalato la presenza di olio di semi con cui il prodotto veniva mescolato. Il prodotto è stato sequestrato e i responsabili della ditta denunciati alla procura di Nocera Inferiore.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008