.jpg)
Nei giorni scorsi Federconsumatori ha denunciato la condotta di Ryanair in merito all’aggiornamento delle norme sul bagaglio a mano che verrà messo in atto dal 1° novembre. La compagnia aveva comunicato l’applicazione retroattiva delle nuove tariffe anche agli utenti che avevano acquistato voli successivi a questa data prima che la modifica venisse comunicato. Come Associazione dei Consumatori abbiamo rilevato la scarsa trasparenza di un provvedimento che modificava unilateralmente il contratto stipulato al momento dell’acquisto del biglietto nonché la vessatorietà delle clausole applicate da Ryanair, che costituivano una pratica commerciale scorretta.
La nostra iniziativa si è rivelata efficace: prima che l’Autorità potesse intervenire, la compagnia ha annullato la retroattività delle tariffe, comunicando che il bagaglio a mano registrato da 10 kg sarà gratuito per i passeggeri, circa 2 milioni, che non hanno acquistato l’imbarco prioritario e che hanno prenotato il volo prima del 31 agosto scorso.
Un atto dovuto, che rappresenta il risultato di una nostra iniziativa a tutela dei diritti degli utenti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008