
Il Ministero della Salute ha avviato un Tavolo di lavoro finalizzato ad aiutare gli operatori sanitari ad accogliere al pronto soccorso i pazienti affetti da disturbi alimentari.
Il programma, studiato per affrontare un fenomeno sempre più diffuso, prevede l’elaborazione delle “Raccomandazioni per interventi in pronto soccorso per un Codice Lilla” e le “Raccomandazioni per i familiari”, fortemente richieste sia dagli operatori sanitari che dalle Associazioni dei parenti. Entrambi hanno espressamente rivelato di aver bisogno di strumenti pratici per sostenere e aiutare chi soffre di queste patologie e per prevenirne lo sviluppo.
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione più conosciuti sono l’anoressia e la bulimia ma rientrano nella categoria anche patologie meno note, come l’ortoressia (cioè l’attenzione ossessiva alla scelta del cibo e al calcolo delle calorie) o il disturbo da alimentazione incontrollata.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008