L’UE verso l’abolizione dell’ora legale?

2003-09-18


Da una consultazione popolare indetta in queste settimane in merito all’abolizione dell’ora legale è emerso che la maggioranza dei cittadini dei Paesi UE preferirebbe cancellare il cambio di orario semestrale previsto nei mesi di marzo e ottobre: più dell’80% dei partecipanti al sondaggio online (4,6 milioni di persone) hanno votato per l’abolizione.

La partecipazione più alta è stata rilevata in Germania (3,79% dei votanti) seguita dall’Austria (2,94%). In Italia ha partecipato solo lo 0,04% della popolazione. La ridotta partecipazione dei nostri connazionali è probabilmente conseguenza della scarsa pubblicità data al sondaggio nonché del periodo di somministrazione del sondaggio: la consultazione è stata indetta dal 4 luglio al 16 agosto, un periodo che nel nostro Paese coincide con le ferie estive della maggior parte dei cittadini.

Prima di essere operativa, l’abolizione dell’ora legale dovrà essere approvata dal Parlamento Europeo e dai singoli Stati membri.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori