La Germania boccia il gelato Kinder Bueno

2031-08-18


Questa estate c’è stato il lancio sul mercato europeo del Kinder Bueno Ice Cream Cone , il nuovo prodotto nato dalla collaborazione tra l’azienda Ferrero e Unilever.

In Germania prodotto in questione è stato largamente criticato per l’abbondante presenza di sostanze inquinanti e zuccheri aggiunti.

Il mensile dei consumatori tedeschi, Oekotest ha sottoposto il gelato ad alcuni test per poi rendere noti ai lettori gli alti livelli di idrocarburi MOSH/POSH riscontrati, che potrebbero rappresentare un potenziale pericolo, soprattutto per i bambini. La contaminazione di tali agenti inquinanti può avvenire sia durante la produzione oppure a causa degli imballaggi utilizzati.

Inoltre, l’elevata presenza di zuccheri presenti nel prodotto ha portato alla bocciatura definitiva del prodotto da parte dei tedeschi. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori