.jpg)
Negli ultimi giorni sono apparsi su Facebook numerosi annunci “truffa” che promettono di consentire l’acquisto di un iPhone X a solo 1 euro. E’ chiaro che si tratta di post mirati a convincere il potenziale cliente a fornire i propri dati personali compilando i sondaggi allegati.
Gli utenti che visualizzino questi post devono evitare di cliccare sull’annuncio, non lasciandosi tentare dal “vantaggioso” (ma, lo ribadiamo, inesistente) sconto.
È bene ricordare, inoltre, che le aziende utilizzano sempre i propri canali ufficiali per le promozioni o le eventuali comunicazioni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008