
Secondo quanto rilevato da una indagine condotta dalla Coldiretti, in collaborazione con l’istituto di ricerca Ixé in occasione dell’assegnazione delle “Bandiere del gusto 2018”, il 42% degli italiani scelgono un cibo tipico come ricordo dei propri viaggi: salumi, formaggi, liquori e altri prodotti enogastronomici sono i preferiti dell’estate 2018.
Le ragioni dell’acquisto dei suddetti prodotti enogastronomici italiani risiede senza dubbio nella campagna di valorizzazione attuata dai produttori e dalle istituzioni.
In tale contesto, anche le forme di turismo legate alla cultura del cibo stanno vivendo un successo mai visto prima: secondo i dati rilevati da Ixè il 71% di chi fa le vacanze in Italia ha scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometro zero direttamente dai produttori e ottimizzare il rapporto qualità/prezzo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008