
Dalla fine di Giugno 2018 per entrare alla metropolitana di Milano non sarà più necessario il biglietto cartaceo. L’Azienda Trasporti Milanesi (ATM) ha, infatti, avviato una sperimentazione digitale: grazie a un tornello dedicato installato in tutte le 113 stazioni della metropolitana, basterà appoggiare la carta di pagamento (può essere una carta di credito o anche un bancomat, purché sia dotata di contactless) al lettore montato sul tornello o, in alternativa, usare lo smartphone o lo smartwatch su cui sia stata digitalizzata la carta stessa. Milano è la prima città in Italia ad utilizzare questo sistema innovativo, ma anche una delle prime in Europa e nel mondo, dopo Londra, Mosca, Singapore e Vancouver.
Il sistema sperimentato prevede che usando sia all’inizio che alla fine del viaggio lo stesso dispositivo, verrà infatti automaticamente calcolata e applicata la migliore tariffa per l’utente. A titolo esemplificativo, superati i tre viaggi in metropolitana sulla rete urbana verrà addebitato in automatico un costo di 4,50 Euro, corrispondente al biglietto giornaliero, anziché il costo ordinario per ogni viaggio.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008