
La petizione lanciata dal Wwf per combattere l’inquinamento da plastica nei mari italiani ha raggiunto oltre 2mila firme. Il testo, disponibile sul sito internet dell'associazione e sulla piattaforma change.org, contiene quattro raccomandazioni al Governo, in vista dell’approvazione della nuova legge preannunciata dal Ministro dell'Ambiente.
Il Wwf chiede alla Commissione Europea di approvare il prima possibile la proposta di Direttiva che mette al bando negli Stati membri 10 prodotti di plastica monouso. Nella petizione avanzata dall’Associazione viene chiesto di mettere fuori produzione in Italia le microplastiche da tutti i prodotti entro il 2025.
L'Europa è il secondo produttore di plastica al mondo e ogni anno gli italiani consumano circa 2,1 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica: tutto ciò ha un impatto ambientale fortemente negativo. Sono, infatti, 134 le specie vittime dell'ingestione da plastica, tra cui tartarughe marine e cetacei.
A tal riguardo, il Wwf ha organizzato questa estate il Plastic free tour, disponendo oltre 30 eventi di pulizia che hanno visto impegnati su 12 chilometri di spiagge italiane oltre mille volontari e cittadini.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008