USA: rilevate quantità elevate di glifosato nei cereali per bambini.

2023-08-18


Secondo quanto rilevato da test di laboratorio indipendenti commissionati dall’Environmental Working Group (EWG), i cereali a base di avena, farina d'avena e anche alcune barrette, venduti negli Usa, contengono consistenti quantità di glifosato.

Su 45 prodotti testati è stato rilevato che l'erbicida era presente in 43: tra questi, 31 campioni presentavano livelli di glifosato superiori a quelli considerati sicuri per la salute dei bambini.

Secondo gli esperti dell’EWG, il glifosato potrebbe provenire dai campi limitrofi nei quali sono presenti colture coltivate convenzionalmente, o dalla contaminazione che avviene nella fase di lavorazione in una struttura che gestisce anche colture non biologiche.

L'unico modo per evitare il glifosato negli alimenti che consumiamo è comprare biologico. Sebbene possa verificarsi una contaminazione, i prodotti bio restano comunque più controllati rispetto al convenzionale, ed è quindi più probabile che eventuali contaminazioni vengano rilevate.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori