
Ecco alcuni pratici consigli per caricare al meglio l’auto per chi viaggia in auto, soprattutto durante queste vacanze estive. Innanzitutto è importante considerare che occorre sistemare gli oggetti più pesanti sul fondo del vano di carico dell’auto, fissandoli con cinghie in tessuto se presenti o di una rete o sistema di barre da inserire per separare il bagagliaio dal vano passeggeri ed evitare così inconvenienti in caso di frenata improvvisa.
I carichi posti sul tetto del veicolo, invece, potrebbero modificare il baricentro dell’auto e a tal motivo, sarà opportuno prestare maggiore attenzione al comportamento da tenere al volante per mantenere la tenuta di strada soprattutto in caso di frenata. I bagagli sul tetto devono essere assicurati attentamente con appositi ed omologati sistemi di fissaggio e non con improvvisate combinazioni di barre portasci o portapacchi.
Assolutamente da evitare le corde elastiche poiché non offrono garanzie di sicurezza e tenuta, proprio per la loro elasticità. Inoltre, i carichi posizionati sul tetto del veicolo possono far consumare il 20-25% di carburante in più a parità di velocità autostradale. Il consiglio è di dotarsi di box da tetto che garantiscono una maggiore sicurezza e risparmio.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008