
Il Centro Studi Continental, che elabora dati Aci, Istat e Eurostat, ha reso noto che il tasso di motorizzazione è in continua crescita e che in Italia ha raggiunto alti livelli rispetto al passato.
Anche nel resto d’Europa ci sono stati incrementi significativi: i dati hanno evidenziato crescite del tasso di motorizzazione del 2,2% in Germania, del 3,8% in Spagna e del 4,5% nel Regno Unito. L’unico Paese europeo in cui il tasso di motorizzazione è diminuito è la Francia, che ha registrato il -3,8%.
In Italia la percentuale di aumento è del 2,8%: dal 2013 al 2016 l’area del Paese in cui si è verificata una maggiore crescita è stata la zona nordorientale (+5,4%) seguita dal 2,9% del Centro Nord e dal 2,6% del Meridione. Nell’area nordoccidentale l’aumento si è attestato al 2,3%, mentre al Centro si è fermato al 1,3%.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008