Truffa dello smartphone in regalo

2002-08-18


La Polizia Postale ha segnalato, sulla propria pagina Facebook “Una vita da social”, una truffa che di recente ha coinvolto molti utenti.

Il raggiro avviene tramite un messaggio che riporta la vincita di uno smartphone Samsung e Xiaomi di ultima generazione; per poter usufruire della finta vincita l’utente viene invitato a cliccare su un link e poi a fornire tutte le informazioni personali. In realtà è un modo degli hacker per carpire i dati sensibili dei consumatori.

Generalmente il messaggio appare in una finestra pop-up oppure viene trasmesso via mail. In ogni caso la polizia raccomanda di non cliccare sul link e di non inserire alcun dato.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori