.jpg)
Prima di partire per una vacanza è importante non trascurare la nostra salute.
Durante la preparazione delle valigie, c’è una domanda che conviene porsi: quali farmaci portare con sé?
In primis bisogna valutare se si va in un luogo caldo e se ci sono bambini che possono avere esigenze particolari. Inoltre è importante considerare la scelta della preparazione farmaceutica, cioè se portare compresse, pomate, sciroppi o gocce.
E’ importante sapere che un farmaco va sempre conservato in un luogo fresco e asciutto, a temperature non superiori ai 24°C, ed è meglio preferire le formulazioni solide a quelle liquide, in quanto meno sensibili alle temperature elevate.
Detto ciò i farmaci che possono servire sono:
- Un antidolorifico/antipiretico come il paracetamolo (da utilizzare anche nei bambini);
- Un antinfiammatorio (ad esempio l’ibuprofene);
- Un farmaco per il trattamento delle cinetosi (mal d’auto, mal di mare, etc.);
- Un cortisonico iniettabile, utile in caso di reazione allergica;
- Un antibiotico ad ampio spettro da assumere per via orale (se si viaggia con bambini anche in formulazione pediatrica);
- Pomate a base di cortisone e di antistaminici, che possono essere utili in caso di punture di insetti, eritemi solari o contatti con meduse (da utilizzare anche nei bambini);
- Un farmaco per l’iperacidità gastrica o un procinetico;
- Un antidiarroico e un antiemetico (se si viaggia con un bambino può essere utile anche una soluzione reidratante orale, per recuperare i sali minerali persi con il vomito o la diarrea);
- Un piccolo kit di pronto soccorso (disinfettante, garze sterili e cerotti).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008