Poste Italiane mettere in guardia gli utenti dalle truffe

2002-08-18


Poste Italiane ha diffuso una comunicazione mettendo in guardia gli utenti dalle frequenti frodi effettuate da truffatori che inviano false comunicazioni a nome dell’azienda.

E’ opportuno diffidare delle email in cui si chiedono i dati sensibili del cliente (truffa phishing): Poste Italiane ricorda agli utenti che password, OTP, Pin, credenziali o dati delle carte non vengono mai richieste al cliente attraverso email, telefonate, sms, app, social o qualsiasi altra modalità di comunicazione.

La società esorta inoltre a dubitare delle richieste di amicizia su Facebook da parte di persone che si spacciano per operatori del servizio clienti, promettendo assistenza per conto dell’azienda o chiedendo la verifica di alcuni dati personali.    








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori