
In vista delle partenze estive è importante informarsi sulla validità della propria tessera sanitaria.
Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito la guida interattiva “Se parto per…”, che consente di avere informazioni sul diritto o meno all’assistenza sanitaria durante un soggiorno in un qualsiasi Paese del mondo.
Per accedere al servizio basta cliccare sul link e rispondere a tre domande – Dove vai? Per quale motivo? A quale categoria appartieni? - selezionando le relative risposte dai menù a tendina. In questo modo si avranno le informazioni richieste, comprese di link che rimandano alle norme e alle circolari che attestano la validità del diritto.
Se scegliamo di andare in un Paese europeo è sufficiente possedere la Team (Tessera europea di assicurazione malattia), ovvero la tessera sanitaria che garantisce il diritto alle cure mediche negli ospedali come se fossimo in Italia.
Se non è possibile usare la tessera e ci viene richiesto il pagamento delle prestazioni, al rientro in Italia è possibile ottenere il rimborso presentando le ricevute e la documentazione sanitaria all’Asl di appartenenza.
A chi viaggia verso mete più lontane dove l’iscrizione al Ssn (Servizio Sanitario Nazionale) non ha validità si raccomanda di stipulare un’assicurazione sanitaria prima della partenza. In assenza di quest’ultima è esclusa anche la copertura delle prestazioni di pronto soccorso.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008