Attenzione alle finte email dell’Agenzia delle Entrate: nascondono un virus che infetta il pc.

2027-07-18


Dopo numerose segnalazioni da parte dei cittadini, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso una comunicazione informando gli utenti dell’ennesimo inganno che sta circolando sul web.

La truffa avviene con l’invio di una mail: il destinatario riceve un messaggio di posta elettronica con il logo dell’Agenzia e con oggetto “rimborsi fiscali”, apparentemente provenienti dall’assistenza catastale e ipotecaria, ma in realtà inviate da un indirizzo falso.

Nell’email si sollecita l’utente a scaricare il modulo allegato per ottenere il rimborso ma scaricando l’allegato si avvia il download di un virus che infetta il pc ed entra in possesso dei dati presenti nel dispositivo.

L’indirizzo di posta elettronica dal quale arrivano le finte comunicazioni è assistenzaweb@agenziaentrate.it

Nel caso in cui si riceva questa comunicazione si consiglia di eliminare immediatamente il messaggio senza effettuare la procedura richiesta.  








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori