
Il 23 luglio è partita, su imput della Provincia di Bolzano e della Provincia di Trento, l’iniziativa “#dolomitesvives”, che prevede la limitazione al traffico sul Passo Sella nel periodo compreso tra il 23 luglio e il 31 agosto in modo da assicurare la sostenibilità ambientale delle Dolomiti. La limitazione al traffico è in vigore dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
Si può accedere al passo Sella solo con un pass gratuito a tempo (con validità di un’ora) che può essere richiesto presso i punti informativi e di registrazione posizionati lungo la strada di accesso al passo da entrambi i versanti. Il pass può essere richiesto anche online, sul sito internet www.openmove.com, o tramite l’app Open Move. L’obiettivo da raggiungere nel periodo estivo è la riduzione del traffico giornaliero del 20% circa.
Per non limitare eccessivamente l’accesso al passo è stato potenziato il trasporto pubblico: ogni 15 minuti è disponibile un collegamento con bus da Ortisei, mentre da Corvara a Colfosco è previsto un collegamento pubblico verso il passo Sella ogni 60 minuti.
Il transito è invece consentito ai mezzi a trazione elettrica, ai mezzi pubblici, agli ospiti delle strutture ricettive della zona del passo Sella e alle persone che lavorano al passo Sella, oltreché ai mezzi di soccorso e ai veicoli agricoli.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008