.jpg)
Anche l’estate che stiamo vivendo, come già è accaduto negli anni scorsi, è caratterizzata dai disagi nel trasporto aereo, in particolare per i passeggeri di Ryanair. In questi giorni migliaia di viaggiatori si sono trovati in grave difficoltà a causa della condotta del vettore irlandese: la compagnia considera come una “circostanza straordinaria” lo sciopero dei dipendenti annunciato da tre settimane, utilizzando la mobilitazione del personale come alibi per evitare l’erogazione delle compensazioni pecuniarie a cui hanno diritto i coloro i quali avrebbero dovuto viaggiare su uno dei voli cancellati.
La compagnia ha inoltre fornito ai clienti informazioni fuorvianti, confermando agli utenti la partenza di alcuni voli che però poi sono stati annullati.
In nome della correttezza e della trasparenza che deve essere assicurata agli utenti, Federconsumatori denuncerà tale condotta alle Autorità competenti per pratiche commerciali scorrette e per le informazioni ingannevoli fornite ai cittadini, chiedendo altresì che ai viaggiatori venga accordato non solo il rimborso del biglietto ma anche la compensazione pecuniaria.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008