Croce Rossa Italiana e Banco Farmaceutico: accordo per donare i farmaci ai più bisognosi

2027-07-18


È risaputo che gli anziani sono i soggetti che soffrono maggiormente le alte temperature e che possono avere più difficoltà nel reperire i farmaci nelle calde giornate estive. A tal proposito, è stato firmato un Accordo tra la Fondazione Banco Farmaceutico e la Croce Rossa Italiana allo scopo di rinforzare ed incrementare gli interventi per aiutare le persone in condizioni di indigenza e che a causa del caldo stanno vivendo situazioni particolarmente difficili.

I dati rilevano che solo nell’anno 2017 sono stati raccolti circa un milione e 350mila farmaci per oltre 578mila persone in difficoltà.

Il protocollo di intesa tra i due soggetti vedrà il Banco Farmaceutico impegnato a raccogliere le confezioni di medicinali, integratori, creme, antisettici, etc. attraverso il sistema delle donazioni aziendali, mentre la Croce Rossa Italiana li porterà a chi ne ha più bisogno.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori